top of page

          Proprio sistema o collaborazione con portali? Vantaggi e svantaggi 

 In questo articolo cosa ti conviene fare e come farlo: avere il tuo sistema di ordini online e la consegna di cibo organizzata da te, oppure lavorare con i portali di ordini online e consegna di cibo? 

Vantaggi di lavorare con i portali di ordinazione e consegna di cibo online

           1. Questi portali hanno un gran numero di utenti che possono diventare tuoi potenziali clienti. Quindi questo è un ottimo canale per ottenere NUOVI CLIENTI. Attenzione! Solo NUOVI CLIENTI che poi devi renderli i tuoi CLIENTI FEDELI! 

           2. I grandi portali investono molto nel marketing, risorse che un piccolo ristorante non può nemmeno sognare. Tuttavia, grazie ai loro motori di ricerca e le loro campagne SEO, reindirizzano i clienti ai propri canali o a ristoranti diversi a loro piacimento o secondo la loro politica commerciale. A te, ma anche altrove. Se riesci a catturarlo in questo momento, il cliente è tuo, e se non puoi catturarlo (ad esempio, non hai un sistema di ordini online, non hai immagini appropriate sul tuo menu, non hai promozioni, da te non si può pagare online o il tuo sito web è complicato, difficilmente navigabile), hai perso il cliente, forse per sempre. 

          3.  In termini di kit, questi siti Web di ordinazione e consegna di cibo online offrono una gamma completa di servizi ai ristoranti: ad esempio menu online, marketing, promozioni. Quindi, almeno in teoria, dovresti concentrarti solo sul cibo. APPARENTEMENTE! Ma perché apparentemente? Analizzando anche gli svantaggi, ti sarà chiaro.  

      Quindi diamo un'occhiata agli svantaggi! 
      Gli svantaggi di lavorare con i portali di ordinazione e consegna di cibo online 

        1. Sebbene ci siano molti clienti, ce ne sono anche migliaia di altri ristoranti! A seconda dell'area geografica, la concorrenza può diventare del tutto impossibile, una logica difficilemte da seguire per gli utenti.

        2. Il volume delle vendite aumenta in proporzione al numero di promozioni/sconti o pubblicità (“Paga per un'inserzione più alta!”). Questi sono tutti costi extra che ridurranno il tuo margine di profitto, e non dimenticare di aggiungere la commissione che il portale addebita per ogni ordine; quindi, il risultato finale può essere una conclusione molto amara. 

Per essere chiari, se vuoi costruire la tua base di clienti, devi avere il tuo sito web e la tua pagina Facebook, oltre a un sistema di ordini i cui detieni il pieno controllo. 

Usa i portali di consegna di cibo solo per acquisire NUOVI CLIENTI! Affrontando i costi aggiuntivi considerali un investimento, proprio come i soldi che spendi su Facebook o sulla pubblicità offline. Ma non appena raggiungi il tuo obiettivo, scappa! 

           3.  Il problema è ancora più serio di quanto pensi! I ristoranti non hanno nemmeno il lusso di aumentare leggermente i prezzi per esprimere la loro politica dei prezzi. Questo perché i portali vogliono raggiungere dei prezzi “competitivi” e non consentono ai ristoranti di aumentare i propri prezzi, quindi essi sono costretti a lavorare con un margine di profitto basso, in alcuni casi estremi anche in perdita. Solo per poter rimanere visibile sul portale è questo il sacrificio da accettare. 

          4. I portali di cibo online funzionano a tariffe molto alte. Sì, parliamo anche dei soldi: i portali di cibo addebitano fino al 20-30% di commissione su un ordine. Questo è davvero un problema, visto che non puoi nemmeno aumentare i tuoi prezzi, sei costantemente costretto a limitarti per essere “competitivo” con cibi simili. Sfortunatamente, nell'arena dei prezzi, niente importa, solo il prezzo. 

         5.  I portali di cibo ti impediscono di contattare i tuoi clienti!

Questo perché hanno loro i dati del tuo cliente, gli stanno inviando email, gli stanno bombardando di offerte (forse non le tue), stanno inviando promozioni, comunicano sui prodotti più venduti e la specialità quotidiana del ristorante più performante.

        Perché è così che ottengono la parte del leone delle entrate. E non puoi fermarli.

        C'è solo una cosa che puoi fare: costruire la tua clientela e comunicare con i tuoi clienti di persona, coccolarli con prelibatezze, raccogliere opinioni, mantenere un dialogo. Sono loro che portano i loro amici, conoscenti, che lasciano una recensione positiva sulla tua pagina Facebook. Sono loro che fanno crescere il tuo ristorante.   

          6.  C'è una forte concorrenza tra i ristoranti.

        Tutti questi portali di ordinazione di cibo online favoriscono in realtà una forte concorrenza tra i ristoranti. Già feroce, la concorrenza è ancora intensificata e il cibo ci è gareggiato ignobilmente! In pratica è cosi che funziona: quando i clienti visitano un'app (ad es. Restu) o un sito Web (ad es. Wolt) : appene arrivati lì possono confrontare rapidamente il tuo cibo con quello di un altro ristorante. I portali online giustificano questa azione "mostrare" ai clienti le opzioni. È sufficiente una piccola differenza di prezzo, un piccolo dettaglio mancante dalla descrizione o qualsiasi altra piccola imperfezione, ed il cliente non sceglie IL TUO CIBO.

          Andiamo avanti, continuiano ancora? Si, continuiamo! 


       Ulteriori svantaggi di essere sulle liste dei portali di ordinazione e consegna di cibo 

    È anche un vero danno che per molto tempo il tuo ristorante funzioni online solo attraverso portali di cibo e venditori di cibo (on dimenticare: la tua vita offline non è vista da Google), perché dopo un po' Google ti confonderà con una fabbrica di cibo senza marchio, da cui esce sempre cibo a buon mercato, a prezzi sempre scaduti, un cibo impersonale e scadente. Sebbene i link dei fornitori di cibo puntino ogni giorno verso il tuo ristorante, nel frattempo i tuoi veri link (del tuo sito) sono passivi, non generano traffico, non c'è vera vita sul tuo sito web. 

        Anche da qui è chiaro che potresti perdere posizioni preziose su Google, la tua identità pian piano andrà persa e il tuo mondo online ti vedrà come qualcuno che ha perso il controllo della sua attività. 

        Questo perché tutto ciò che appare online si basa su un servizio di terze parti. C'è il rischio reale che i riflettori abbandonino il tuo sito web. Mentre esegui anche caches e cookie di terze parti, incoraggi tu stesso i clienti ad ordinare cibo da questi portali, piuttosto che ordinarli direttamente da te, dal tuo sito Web o dall'app, in modo da poter mantenere tutti i profitti per te stesso. 

    Nel complesso ed a lungo termine forse il denaro è l'ultima cosa che può far male - qui c'è molto, ma molto di più! 

 


Naturalmente, non stiamo parlando solo in teoria, abbiamo anche un'idea per la soluzione:
Avere il proprio sito web con SEO ben fatto, il proprio sistema di ordini online e la propria applicazione!

Utilizza il NOSTRO SISTEMA DI ORDINI ONLINE! È gratuito!     

Fornirai la migliore esperienza cliente ai tuoi ospiti accompagnandoli attraverso i tuoi processi controllati, dall'accesso al tuo sito web alla scoperta del tuo menu, lordinazione, il servizi ed alla fine il sorriso d'addio. 

Con un SISTEMA DI ORDINAZIONE ONLINE della tua proprietà hai il pieno controllo del tuo ristorante online, hai accesso ai dati dei clienti ed hai dei reniconti analitici, delle statistiche dalle quali puoi imparare molto su cosa, come cambiare, i punti deboli e i punti di forza della tua attività, dove è il tuo potenziale, da che canali vengono gli ospiti, conoscerai le loro preferenze per modellare la tua politica dei prezzi e, nel complesso, per costruire il futuro del tuo ristorante.

  Articoli correlati

bottom of page