

La gastronomia italiana in Ungheria ed i suoi esperti - Az olasz konyhaművészet és szakértői Magyarországon
La missione del Blog della Cucina italiana in Ungheria
Il Blog della Cucina italiana in Ungheria – OLASZ KONYHA BLOG – ha come scopo principale la diffusione delle conoscenze sull’arte culinaria italiana, sulla cultura gastronomica dell’Italia, delle regioni, sulle tradizioni ed abitudini alimentari degli italiani in lingua ungherese. Tutti gli articoli di questo blog sono contributi di esperti della gastronomia italiana e contengono delle informazioni autentiche e certificate. Gli articoli vengono tradotti in ungherese per garantire l’accesso illimitato di queste conoscenze al grande pubblico ungherese.
Il Blog rappresenta contemporaneamente una piattaforma d’apprendimento della lingua italiana per l'esercizio dell’espressione scritta per gli allievi desiderosi di perfezionare le loro conoscenze d’italiano.
Il Blog costituisce anche un luogo di incontro tra italiani ed ungheresi per facilitare il dialogo virtuale e grazie all'Istituto Italiano di Cultura di Budapest, il dialogo diventa personale e vissuto come esperienza di scambio culturale.
Chi siamo
Questo Blog promuove l’arte culinaria italiana e fornisce delle informazioni autentiche e certificate dagli esperti accreditati della cucina italiana in lingua ungherese. Il Blog ha anche la missione di sostenere gli operatori della gastronomia italiana in Ungheria: ristoratori, importatori e promotori di alimenti italiani di origine controllata, fornendone informazioni ad uso del grande pubblico ungherese.
Il Blog è realizzato con i contributi degli esperti della cucina italiana, soprattutto del Sig. Alberto Tibaldi, il CONSULENTE PRINCIPALE DEL BLOG, il DELEGATO dell'ACCADEMIA ITALIANA, delegazione di Budapest fino al 2022, poi seguito in questa funzione da Gen.Michele Fasciano. Senza il suo sostegno il presente blog sarebbe impensabile. Maggiori informazioni sulla sua importante opera di promozione e diffusione delle conoscenze dell’arte culinaria italiana in Ungheria si possono leggere alla voce Esperti.
D’inestimabile valore è la collaborazione dell'Istituto Italiano di Cultura di Budapest per gli incontri tra il pubblico del Blog e i protagonisti (esperti, operatori) della gastronomia italiana in Ungheria presso l'Istituto di Cultura, un ambiente autentico e fonte di grande ispirazione. Gli incontri vengono a completare le conoscenze trasmesse attraverso il corso d'Italiano della gastronomia, ad approfondire il dialogo generato dal Blog ed a completare l’immagine generale sulla cultura (enogastronomica) italiana grazie alle diverse attività culturali specifiche organizzate in occasione di questi incontri.
Ilona Dávid, membro della Delegazione di Budapest dell'Accademia Italiana della Cucina è insegnante d'italiano della gastronomia ed autore del corso online sullo stesso tema. Maggiori informazioni sul corso si possono leggere alla voce Italiano della gastronomia / Olasz gasztronómiai szaknyelvi kurzus
Ilona Dávid ha svolto un ruolo decisivo nella realizzazione di questo sito web: ne ha elaborato la concezione e l'implementazione tecnica ed è lei stessa autore di numerosi articoli.
Per contattarci si prega compilare il seguente modulo: