top of page

Weblapunk két nyelven készült: olaszul és magyarul. A nyelvek közötti váltást könnyedén a menüből lehetséges. A blog szekcióban már alapból rendelkezésre áll egy nyelvi menü, így könnyen kiválaszthatod a kívánt blogcikk nyelvét.

ÚJDONSÁG: Örömmel és büszkén jelentjük be, hogy elkészült a mesterséges intelligencia alapú chatbotunk, a CANNOLI CONNECT. A beszélgetés megkezdéséhez csak kattints a chat ikonra. Chatbotunkkal az olasz konyháról beszélgethetsz, és folyamatosan tanul. Amennyiben a beszélgetés végén értékeled a chatbotunk teljesítményét egy rövid kérdőív segítségével, hatalmas segítséget nyújtasz nekünk. Mi pedig készültünk egy meglepetéssel, hogy megköszönjük a fáradozásodat.

menü.png
nyelvi menu.png
chat.png
symbols explained.png

Il nostro sito web è disponibile in due lingue: italiano e ungherese. La selezione della lingua è possibile direttamente dal menu. La sezione del blog è già dotata di un menu linguistico che ti consente di scegliere la lingua desiderata per l'articolo di blog che vuoi leggere.
 

NOVITÀ: Siamo felici ed orgogliosi di annunciare che il nostro chatbot in base all' intelligenza artificiale, CANNOLI CONNECT è ora disponibile. Per avviare una conversazione, basta fare clic sull'icona della chat. Il nostro chatbot chiacchera sulla cucina italiana ed è in continuo apprendimento. Alla fine della conversazione ti preghiamo di rispondere a un breve questionario per valutare le prestazioni del chatbot, per noi un prezioso aiuto. In compenso abbiamo preparato una sorpresa come ringraziamento per il tuo contributo.

Az olaszok és étkezési kultúrájuk

Az olaszok és étkezési kultúrájuk

Videó lejátszása

Az olaszok és az étkezési kultúrájuk

        Il Sig. Alberto Tibaldi è l’esperto assoluto dell’arte culinaria italiana. La sua attività prestigiosa, già da più di 20 anni anche in Ungheria, si svolge per la promozione delle conoscenze sulla gastronomia italiana in genere, sugli ingredienti italiani, sui piatti tipicamente italiani e sull’arte della raffinatezza conferita dalle specificità regionali. Nelle numerose conferenze presso le università ungheresi, o a l'occasione delle manifestazioni gastronomiche Sig. Alberto Tibaldi ha sempre notato che ogni regione ha il suo olio, le sue piante aromatiche, il suo suolo che rende delle verdure a gusto diverso, anziché è diverso il modo di preparale.
 

        Solo il cibo del paese col vino del paese e le spezie del paese ci consente la perfetta armonia gustativa.

 

Alberto Tibaldi, esperto della gastronomia italiana

Alberto Tibaldi,  il nostro esperto dell'arte culinaria italiana, Delegato Onorifico dell'Accademia Italiana della Cucina 

Gen.Michele Fasciano
Delegato dell'Accademia Italiana della Cucina, delegazione di Budapest

Gen.Michele Fasciano presenta l'Accademia Italiana della Cucina alla Conferenza Stampa della Settimana Mondiale della Cucina Italiana 2022

Ilona David, esperto della cucina italiana, gastro blogger

Mancava da tanto tempo un blog di questo genere, per gli ungheresi non solo una fonte di ispirazione,  ma anche di educazione gastronomica. 

Ilona Dávid

il creatore ed editore del sito,
gastro story teller

bottom of page